SETTORE DELL'ENERGIA

Settore dell’energia
Il nichel e le leghe a base di nichel sono uno dei materiali più utilizzati nel settore dell’energia e in particolare là dove sono presenti elevate temperature. Vi si realizzano turbine a gas, caldaie, scambiatori di calore, elementi di generatori e di reattori nucleari. Già dagli anni ’60 del XX secolo il nichel era largamente diffuso come elemento delle batterie al nichel-cadmio, che attualmente sono sostituite dalle batterie NiMH (universalmente utilizzate nelle auto elettriche).
Nel settore dell’energia il tungsteno è utilizzato principalmente come componente del carburo di tungsteno, di acciai legati e di superleghe a base di nichel. Il tungsteno è utilizzato anche in applicazioni che traggono vantaggi dalle sue eccellenti proprietà meccaniche ad alte temperature. Viene utilizzato per la produzione di contattori negli impianti ad alta tensione e come materiale per gli scambiatori di calore nei circuiti elettronici.
Il molibdeno nell’industria dell’energia trova soprattutto applicazione come additivo di lega all’acciaio al carbonio e inossidabile. A motivo della resistenza alla corrosione molto buona delle leghe a base di molibdeno, con esse si realizzano tubi per trivellazioni ed elementi che prendono parte al processo di raffinamento del petrolio e in particolare alla desolforazione.



Settori nei quali sono utilizzati i prodotti WOLFTEN

SETTORE AERONAUTICO

SETTORE ARMAMENTI

SETTORE NAVALE

SETTORE ELETTRONICO

SETTORE CHIMICO
SETTORE DELL’ENERGIA

SETTORE GIOIELLERIA

SETTORE SPORTIVO

SETTORE PETROLCHIMICO

SETTORE MEDICO

SETTORE AUTOMOTIVE
