SETTORE MEDICO

Settore medico
Il titanio, il più biocompatibile tra i metalli, ha trovato molte applicazioni nel settore medico. Le caratteristiche più importanti che lo predispongono a questo tipo di applicazioni sono la sua elevata resistenza, la resistenza alla corrosione nei fluidi corporei, la bioinerzia, l’elevato limite di fatica e l’osteointegrazione. Con le leghe di titanio di realizzano principalmente impianti e protesi.
Finora era stato ritenuto neutro per l’organismo umano il titanio di grado 5ELI (Ti6Al4V con minor contenuto di azoto, ossigeno e carbonio). Dopo anni di lavoro con questa lega si è tuttavia ritenuto che il vanadio in essa contenuto potrebbe avere un effetto negativo sui tessuti umani, e per questo è stata sostituita dalla nuova lega Ti6Al7Nb, dove al posto del vanadio si utilizza il niobio, bioinerte.
A motivo delle sue caratteristiche un materiale utilizzato sempre più spesso in medicina è il tantalio. Le caratteristiche che fanno propendere per il suo utilizzo per applicazioni biomediche sono: resistenza alla corrosione nei fluidi corporei umani, eccellenti proprietà meccaniche ed elevata durezza. Con il tantalio vengono realizzati ad esempio le protesi dell’anca e del ginocchio.
Forniamo prodotti certificati e realizzati secondo gli standard delle applicazioni mediche.



Settori nei quali sono utilizzati i prodotti WOLFTEN

SETTORE AERONAUTICO

SETTORE ARMAMENTI

SETTORE NAVALE

SETTORE ELETTRONICO

SETTORE CHIMICO

SETTORE DELL’ENERGIA

SETTORE GIOIELLERIA

SETTORE SPORTIVO

SETTORE PETROLCHIMICO

SETTORE MEDICO

SETTORE AUTOMOTIVE
